
Saggezza e spada - Volume I
Filosofi antichi e medievali sui segreti della guerra e della pace
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 1-2 Wochen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
L'autore ha raccolto una forza creativa sufficiente per affrontare una sintesi audace, mentre scruta il fenomeno della guerra e della pace, fin dall'alba dei tempi, attraverso le opere dei filosofi antichi, medievali e rinascimentali, i più grandi saggi del mondo. I dilemmi filosofici, umani e scientifici sono presentati in questo libro, in modo completo e conveniente, in modo che il lettore non si imbatta in definizioni finali e in affermazioni o inferenze invariabili. L'autore ha voluto che i lettori lo accompagnassero a navigare tra le onde del passato, in modo da potersi aiutare in modo o...
L'autore ha raccolto una forza creativa sufficiente per affrontare una sintesi audace, mentre scruta il fenomeno della guerra e della pace, fin dall'alba dei tempi, attraverso le opere dei filosofi antichi, medievali e rinascimentali, i più grandi saggi del mondo. I dilemmi filosofici, umani e scientifici sono presentati in questo libro, in modo completo e conveniente, in modo che il lettore non si imbatta in definizioni finali e in affermazioni o inferenze invariabili. L'autore ha voluto che i lettori lo accompagnassero a navigare tra le onde del passato, in modo da potersi aiutare in modo ottimale a risolvere i dilemmi della vita e gli enigmi della vita. Per comprendere il libro è necessaria una solida base filosofica e scientifica, e come direbbe Bloch, riferendosi alla complessità delle idee di Hegel - "Chi vuole andare in mare deve conoscere i nodi nautici". Questo libro va inteso come un appello all'impegno intellettuale personale e alla curiosità, per i lettori di tutte le generazioni, per penetrare il complesso fenomeno della guerra e della pace.