36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La fibrosi cardiaca è una caratteristica patologica comune a numerose forme di malattie cardiache, tra cui l'infarto miocardico, le cardiomiopatie ischemiche, dilatative e ipertrofiche e l'insufficienza cardiaca. La base cellulare della fibrosi è l'accumulo negativo di collageni e altre proteine ECM, che compromette la funzione ventricolare e predispone il cuore alle aritmie. Lo scopo di questo studio è quello di chiarire gli effetti negativi del diabete mellito e dell'ipertensione sulle manifestazioni cardiache e di concentrarsi sulle caratteristiche del rimodellamento cardiaco indotto dal…mehr

Produktbeschreibung
La fibrosi cardiaca è una caratteristica patologica comune a numerose forme di malattie cardiache, tra cui l'infarto miocardico, le cardiomiopatie ischemiche, dilatative e ipertrofiche e l'insufficienza cardiaca. La base cellulare della fibrosi è l'accumulo negativo di collageni e altre proteine ECM, che compromette la funzione ventricolare e predispone il cuore alle aritmie. Lo scopo di questo studio è quello di chiarire gli effetti negativi del diabete mellito e dell'ipertensione sulle manifestazioni cardiache e di concentrarsi sulle caratteristiche del rimodellamento cardiaco indotto dal diabete e dall'ipertensione, in particolare sulla fibrosi cardiaca, per studiare il meccanismo molecolare che ne è alla base.
Autorenporträt
Mohamed M. Hafez, Dozent für Biochemie und Molekularbiologie, Fakultät für Pharmazie, Ahram Canadian University (ACU), Ägypten. Mitglied des Redaktionsteams von The Journal of Nephrology and Therapeutics. Gutachterin für viele internationale Zeitschriften wie OMICS und BIO MED. Ich habe viele internationale Beiträge in vielen internationalen Fachzeitschriften veröffentlicht.