36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

ABSTRACT: La violenza contro le donne si è generalizzata nella società, manifestandosi come un problema all'interno dell'attuale sistema neoliberale, che allo stesso tempo ne ha facilitato la riproduzione, legata principalmente al contesto economico e allo stesso tempo sovrapposta a quello sociale e politico. Il contenuto di questo libro ha una prospettiva di genere, che incorpora aspetti della comunità e del sistema neoliberale, interpretando i fatti con una tendenza freudiana che parla di socializzazione e, dall'altro lato, con una tendenza marxista, che pone il capitale al centro come…mehr

Produktbeschreibung
ABSTRACT: La violenza contro le donne si è generalizzata nella società, manifestandosi come un problema all'interno dell'attuale sistema neoliberale, che allo stesso tempo ne ha facilitato la riproduzione, legata principalmente al contesto economico e allo stesso tempo sovrapposta a quello sociale e politico. Il contenuto di questo libro ha una prospettiva di genere, che incorpora aspetti della comunità e del sistema neoliberale, interpretando i fatti con una tendenza freudiana che parla di socializzazione e, dall'altro lato, con una tendenza marxista, che pone il capitale al centro come principale fattore che genera la disuguaglianza e la violenza di genere. L'articolo affronta il ruolo della società civile nel trattamento della violenza contro le donne in un comune chiamato Tomé, basandosi sui livelli di appartenenza e partecipazione sociale rispetto ai livelli di individualismo, ripensando le forme tradizionali di intervento.
Autorenporträt
Giovanna Alejandra Inostroza Peñailillo. Sozialarbeiterin mit einem Abschluss in Sozialarbeit, Diplom in Intervention bei häuslicher Gewalt, Master in Sozialarbeit und Sozialpolitik.