25,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro prende spunto dall'attuale dibattito sul cambiamento climatico e dalle trattative in corso per concordare un successore del Protocollo di Kyoto che scade nel 2012. Gli Stati Uniti sono l'unico paese sviluppato che non ha ratificato il Protocollo di Kyoto. Il motivo per cui non lo ha fatto è che il protocollo è ingiusto, in quanto non sono stati fissati limiti di emissione per i paesi in via di sviluppo. Gli Stati Uniti rifiutano di accettare obiettivi di emissione vincolanti, a meno che anche la Cina non sia obbligata a rispettare limiti di emissione vincolanti. La Cina, d'altro…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro prende spunto dall'attuale dibattito sul cambiamento climatico e dalle trattative in corso per concordare un successore del Protocollo di Kyoto che scade nel 2012. Gli Stati Uniti sono l'unico paese sviluppato che non ha ratificato il Protocollo di Kyoto. Il motivo per cui non lo ha fatto è che il protocollo è ingiusto, in quanto non sono stati fissati limiti di emissione per i paesi in via di sviluppo. Gli Stati Uniti rifiutano di accettare obiettivi di emissione vincolanti, a meno che anche la Cina non sia obbligata a rispettare limiti di emissione vincolanti. La Cina, d'altro canto, mantiene il principio delle "responsabilità comuni, ma differenziate" e rifiuta di impegnarsi a ridurre le emissioni finché gli Stati Uniti non ratificheranno il Protocollo di Kyoto. Questo libro cerca di spiegare il comportamento sia degli Stati Uniti che della Cina in relazione al dibattito sul cambiamento climatico e quali indicatori potrebbero segnalare un cambiamento nella loro posizione. Inoltre, si discute anche del rapporto di politica di potere tra queste due nazioni per considerare come la posizione assunta dalla Cina o dagli Stati Uniti possa influenzare la posizione dell'altra. Questo lavoro è di interesse per studenti e professionisti interessati alle relazioni internazionali, al cambiamento climatico e alla politica di potere.
Autorenporträt
Ingrid Dahl-Madsen holds a Bachelor of Arts degree from Aarhus School of Business and Social Sciences, Denmark, and a Master of Arts in Culture, Communication and Globalization from Aalborg University, Denmark. She is a diplomat with the Danish Ministry of Foreign Affairs, where she has worked with UN and global development issues.