36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le reazioni avverse ai farmaci sono frequenti, importanti e possono essere fatali; tuttavia, la loro individuazione non è sempre facile. Questo libro si propone di identificare la frequenza delle ADR che si verificano durante l'ospedalizzazione, di esplorare i problemi metodologici di diversi metodi di Farmacovigilanza e di esplorare, caratterizzare e validare nuovi approcci metodologici di Farmacovigilanza. Con questi approcci metodologici validati, questo lavoro mostra come costruire una stima delle ADR a livello nazionale. Questo libro mira anche a rilevare e caratterizzare le ADR…mehr

Produktbeschreibung
Le reazioni avverse ai farmaci sono frequenti, importanti e possono essere fatali; tuttavia, la loro individuazione non è sempre facile. Questo libro si propone di identificare la frequenza delle ADR che si verificano durante l'ospedalizzazione, di esplorare i problemi metodologici di diversi metodi di Farmacovigilanza e di esplorare, caratterizzare e validare nuovi approcci metodologici di Farmacovigilanza. Con questi approcci metodologici validati, questo lavoro mostra come costruire una stima delle ADR a livello nazionale. Questo libro mira anche a rilevare e caratterizzare le ADR oftalmiche e fornisce le basi per una revisione sistematica generale delle ADR oftalmiche e per revisioni sistematiche specifiche delle ADR oftalmiche a farmaci sistemici che necessitano di ulteriori valutazioni.
Autorenporträt
Ana Miguel ist promovierte Augenärztin und FEBO (Fellow of European Board of Ophthalmology) und arbeitet in Frankreich an der Polyclinique de la Baie. Ihre Doktorarbeit befasste sich mit der Erkennung von unerwünschten Arzneimittelwirkungen (im Alter von 30 Jahren). Sie hat 22 Arbeiten als Erstautorin veröffentlicht, ist Gutachterin und Mitglied des Redaktionsausschusses wissenschaftlicher Fachzeitschriften.