22,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La riabilitazione sta scoprendo negli ultimi anni le grandi potenzialità che può avere nel soddisfare i bisogni dei pazienti con patologia oncologica e ad oggi risultano importanti gli studi condotti in questo ambito per arricchire le conoscenze della letteratura scientifica e della pratica clinica. Questo studio rappresenta il frutto di un lavoro di quasi un anno portato avanti a quattro mani da Monica e Monia come tesi di laurea dal titolo: "studio osservazionale longitudinale prospettico con confronto storico e concorrente riguardo il ruolo del fisioterapista nella presa in carico di…mehr

Produktbeschreibung
La riabilitazione sta scoprendo negli ultimi anni le grandi potenzialità che può avere nel soddisfare i bisogni dei pazienti con patologia oncologica e ad oggi risultano importanti gli studi condotti in questo ambito per arricchire le conoscenze della letteratura scientifica e della pratica clinica. Questo studio rappresenta il frutto di un lavoro di quasi un anno portato avanti a quattro mani da Monica e Monia come tesi di laurea dal titolo: "studio osservazionale longitudinale prospettico con confronto storico e concorrente riguardo il ruolo del fisioterapista nella presa in carico di pazienti con patologia oncologica attiva in reparto dedicato". L'apertura del reparto di Medicina Oncologica presso l'Arcispedale Santa Maria Nuova (ASMN) di Reggio Emilia nell'Aprile 2013 è stata l'occasione per un incontro ravvicinato tra la riabilitazione e la realtà del paziente oncologico e per chiedersi: "un aumento della QUANTITA' di vita corrisponde ad un aumento della QUALITA' di vita?"
Autorenporträt
Monica Denti e Monia Allisen Accogli, fisioterapiste, hanno studiato presso l¿Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, laureandosi nel 2013 con 110 e Lode con questo progetto di tesi. I risultati di questo studio sono stati presentati nei successivi 3 anni a congressi, operatori sanitari dell'ambito oncologico e studenti fisioterapisti.