
Revisione completa: Malattie cardiache congenite e loro gestione
Malattie cardiache congenite: Diagnosi, gestione, strategie terapeutiche emergenti, iniziative globali e prevenzione.
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
44,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
22 °P sammeln!
Le cardiopatie congenite (CHD) comprendono anomalie strutturali e funzionali come il difetto del setto atriale (ASD), la valvola aortica bicuspide (BAV), la tetralogia di Fallot, il ritorno venoso polmonare anomalo totale (TAPVR), la trasposizione delle grandi arterie (TGA) e la sindrome del cuore sinistro ipoplasico (HLHS), ecc. Mentre gli interventi chirurgici e cateterizzati rimangono i trattamenti principali, le terapie emergenti stanno trasformando la gestione della CHD. Gli interventi cardiaci fetali consentono di correggere in utero difetti come la HLHS e la stenosi aortica grave. L'ing...
Le cardiopatie congenite (CHD) comprendono anomalie strutturali e funzionali come il difetto del setto atriale (ASD), la valvola aortica bicuspide (BAV), la tetralogia di Fallot, il ritorno venoso polmonare anomalo totale (TAPVR), la trasposizione delle grandi arterie (TGA) e la sindrome del cuore sinistro ipoplasico (HLHS), ecc. Mentre gli interventi chirurgici e cateterizzati rimangono i trattamenti principali, le terapie emergenti stanno trasformando la gestione della CHD. Gli interventi cardiaci fetali consentono di correggere in utero difetti come la HLHS e la stenosi aortica grave. L'ingegneria tissutale e la medicina rigenerativa stanno facendo progredire valvole cardiache bioingegnerizzate, innesti vascolari e patch miocardici. La terapia genica e l'editing CRISPR sono promettenti per le CHD monogeniche, mentre la terapia con cellule staminali e il bioprinting 3D offrono impianti cardiaci personalizzati. I trattamenti farmacologici avanzati, l'evoluzione delle tecniche basate su cateteri, l'immunomodulazione, le nanotecnologie e la medicina guidata dall'intelligenza artificiale stanno migliorando i risultati. Con il progredire di queste innovazioni, la loro integrazione nella pratica clinica attraverso una collaborazione multidisciplinare migliorerà il trattamento della CHD, passando da strategie reattive a strategie curative.