
Radioterapia nel tumore della testa e del collo
La radioterapia è una radiazione ad alta energia che colpisce e uccide le cellule tumorali
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
55,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
28 °P sammeln!
La radioterapia svolge un ruolo fondamentale nel trattamento dei tumori della testa e del collo (HNC), che comprendono tumori maligni della cavità orale, della faringe e della laringe. Viene utilizzata sia come trattamento primario che come terapia adiuvante, accanto alla chirurgia e alla chemioterapia. Le tecniche moderne, come la radioterapia a intensità modulata (IMRT), consentono di colpire con precisione il tumore risparmiando i tessuti sani circostanti, migliorando i risultati del trattamento. Anche se efficace, la radioterapia può causare effetti collaterali come mucosite, xerostomia...
La radioterapia svolge un ruolo fondamentale nel trattamento dei tumori della testa e del collo (HNC), che comprendono tumori maligni della cavità orale, della faringe e della laringe. Viene utilizzata sia come trattamento primario che come terapia adiuvante, accanto alla chirurgia e alla chemioterapia. Le tecniche moderne, come la radioterapia a intensità modulata (IMRT), consentono di colpire con precisione il tumore risparmiando i tessuti sani circostanti, migliorando i risultati del trattamento. Anche se efficace, la radioterapia può causare effetti collaterali come mucosite, xerostomia e disfagia, che influiscono sulla qualità di vita dei pazienti. La gestione di questi effetti collaterali è parte integrante della pianificazione del trattamento. Le tecniche emergenti, come la protonterapia, promettono di offrire una precisione ancora maggiore con meno complicazioni. La ricerca in corso sta anche esplorando la combinazione di radiazioni con terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.In sintesi, la radioterapia rimane una pietra miliare nel trattamento del cancro della testa e del collo, con continui progressi tecnologici che ne migliorano l'efficacia.