25,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La popolazione mondiale aumenta ogni anno; il riscaldamento globale, il pieno utilizzo di aree adatte all'agricoltura e la grave carenza di acqua dolce fanno sì che vi sia la richiesta di creare nuove varietà di colture in grado di produrre maggiori rese per unità di superficie.Questo libro copre una serie di studi sulla genetica delle colture e sulla riproduzione. Il concetto di base della prima parte di questo libro è di ispezionare l'orologio circadiano nelle piante d'orzo usando l'iperespressione del gene GIGANTEA dell'orzo nelle piante di Arabidopsis, e di investigare se la funzione…mehr

Produktbeschreibung
La popolazione mondiale aumenta ogni anno; il riscaldamento globale, il pieno utilizzo di aree adatte all'agricoltura e la grave carenza di acqua dolce fanno sì che vi sia la richiesta di creare nuove varietà di colture in grado di produrre maggiori rese per unità di superficie.Questo libro copre una serie di studi sulla genetica delle colture e sulla riproduzione. Il concetto di base della prima parte di questo libro è di ispezionare l'orologio circadiano nelle piante d'orzo usando l'iperespressione del gene GIGANTEA dell'orzo nelle piante di Arabidopsis, e di investigare se la funzione biologica del gene GI ha mostrato un'alta conservazione attraverso le specie vegetali. Inoltre, lo sviluppo di un rapido e semplice saggio dell'orologio per misurare la robustezza e la precisione dell'orologio circadiano dell'orzo utilizzando la fluorescenza ritardata. La seconda parte di questo libro si è concentrata principalmente sulla caratterizzazione e l'identificazione delle varietà di grano libico utilizzando test chimici morfologici e qualitativi. Le informazioni sull'estensione della diversità genetica tra i genotipi delle colture potrebbero ampliare le prospettive di programmi di miglioramento genetico.
Autorenporträt
La Dra. Radia Omar Mohamed Salem nació el 19 de julio de 1977 en Libia. En 1999 obtuvo una licenciatura en ciencias agrarias, en 2004 una maestría en fitomejoramiento y genética y en 2012 un doctorado en fitogenética por el Instituto de Biología Integrada de la Facultad de Ciencias de la Salud y la Vida de la Universidad de Liverpool, Liverpool (Reino Unido).