26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro raccoglie i risultati di una ricerca volta a indagare l'inserimento della psicologia nel campo della sicurezza pubblica, analizzando le pratiche effettivamente svolte dagli psicologi. La Polizia Civile dello Stato di Rio de Janeiro è stata scelta come istituzione da studiare, con l'obiettivo di studiare le pratiche svolte dagli psicologi come membri delle forze di polizia, attraverso interviste. Lavorando nella prospettiva epistemologico-metodologica della cartografia come processo di indagine nelle scienze sociali, si sono ottenuti risultati a livello istituzionale e a livello…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro raccoglie i risultati di una ricerca volta a indagare l'inserimento della psicologia nel campo della sicurezza pubblica, analizzando le pratiche effettivamente svolte dagli psicologi. La Polizia Civile dello Stato di Rio de Janeiro è stata scelta come istituzione da studiare, con l'obiettivo di studiare le pratiche svolte dagli psicologi come membri delle forze di polizia, attraverso interviste. Lavorando nella prospettiva epistemologico-metodologica della cartografia come processo di indagine nelle scienze sociali, si sono ottenuti risultati a livello istituzionale e a livello scientifico, entrambi caratterizzati da una quasi totale mancanza di articolazione tra le scienze della psicologia e del diritto. La discussione finale dei risultati è stata condotta utilizzando i concetti della socio-antropologia (LATOUR, 2013) e il quadro teorico della schizoanalisi (DELEUZE & GUATTARI, 1995/2000). La discussione dei risultati indica le future ricerche e le possibili interconnessioni scientifico-professionali. È una lettura consigliata a tutti coloro che studiano o vivono i fenomeni legati alla sicurezza pubblica a Rio de Janeiro.
Autorenporträt
Master in Psicologia presso l'Università Federale Rurale di Rio de Janeiro - UFRRJ (2017). Laurea in Psicologia con enfasi sulla salute presso l'UFRRJ (2015). Psicoanalista, ricercatore e attivista per i diritti umani del Partito Socialismo e Libertà - PSol. Collaboratore della Rete di Educazione Popolare Emancipa - Fronte Emancipa DEGASE.