39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Con questo secondo libro, l'autore raccoglie le sue note sul tema della virtualità. Questa volta è orientato ai fondamenti di azioni educative in cui gli insegnanti sanno essere flessibili nel processo di insegnamento-apprendimento, e adattano le metodologie e la didattica ai bisogni educativi degli studenti, al profilo formativo e al contesto di apprendimento.Permette di comprendere, a partire dalla propria esperienza, alcuni minimi necessari e sufficienti che l'attuazione di un tale Progetto implica, in cui sono coinvolti istanze, attori e protagonisti diversi, per cui ha senso determinare i…mehr

Produktbeschreibung
Con questo secondo libro, l'autore raccoglie le sue note sul tema della virtualità. Questa volta è orientato ai fondamenti di azioni educative in cui gli insegnanti sanno essere flessibili nel processo di insegnamento-apprendimento, e adattano le metodologie e la didattica ai bisogni educativi degli studenti, al profilo formativo e al contesto di apprendimento.Permette di comprendere, a partire dalla propria esperienza, alcuni minimi necessari e sufficienti che l'attuazione di un tale Progetto implica, in cui sono coinvolti istanze, attori e protagonisti diversi, per cui ha senso determinare i "Protocolli di azione": concepiti come strumento o proposta di intervento - di natura orientativa -, affinché ciascun decisore possa decidere quali procedure seguire e quali misure adottare per delineare i processi formativi mediati dalla nuova tecnologia.
Autorenporträt
Professeur et docteur en mathématiques computationnelles de l'Universitat Jaume I d'Espagne, spécialiste des environnements d'apprentissage virtuels. Avec plus de 30 ans d'expérience dans l'enseignement, l'auteur propose des actions pour améliorer l'enseignement virtuel et souligne la nécessité de changer la méthodologie de l'enseignement supérieur en Amérique latine.