26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le ricerche che promuovono il riciclo dei residui agroindustriali possono consentire la produzione di nuovi componenti edilizi con un impatto diretto sul miglioramento di alcuni aspetti degli edifici. In questo gruppo di residui rientra il pannello di bagassa di canna da zucchero. Oltre a contribuire a ridurre l'impatto ambientale generato dall'attività agroindustriale, costituisce un nuovo elemento da utilizzare negli edifici, aggiungendo aspetti ecologici e benefici come quelli legati al comfort termico. Questo è l'obiettivo della presente pubblicazione. Che la lettura sia utile e produttiva per chi opera in questo settore.…mehr

Produktbeschreibung
Le ricerche che promuovono il riciclo dei residui agroindustriali possono consentire la produzione di nuovi componenti edilizi con un impatto diretto sul miglioramento di alcuni aspetti degli edifici. In questo gruppo di residui rientra il pannello di bagassa di canna da zucchero. Oltre a contribuire a ridurre l'impatto ambientale generato dall'attività agroindustriale, costituisce un nuovo elemento da utilizzare negli edifici, aggiungendo aspetti ecologici e benefici come quelli legati al comfort termico. Questo è l'obiettivo della presente pubblicazione. Che la lettura sia utile e produttiva per chi opera in questo settore.
Autorenporträt
Elle est diplômée en architecture et urbanisme de l'Université fédérale de Minas Gerais (1993) et en design d'intérieur de l'Université d'État de Minas Gerais (1986). Elle est titulaire d'un master en science et technologie du bois de l'université fédérale de Lavras (UFLA, 2012) et est candidate au doctorat en science et technologie du bois de l'université fédérale de Lavras (UFLA).