32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il mondo è cambiato, molte cose possibili oggi erano impensabili qualche anno fa e alcune di quelle che abbiamo oggi saranno obsolete nei prossimi anni. La tecnologia è in prima linea in questi cambiamenti, ed è diventata uno strumento prezioso ed essenziale in ogni settore critico, e uno dei principali settori in cui la tecnologia svolge un ruolo cruciale è quello manifatturiero. Le aziende e le imprese che operano nel settore manifatturiero cercano di ottenere maggiori profitti riducendo i costi: manodopera, tempo, funzionamento, capitale, stoccaggio e così via. Nell'industria moderna, in…mehr

Produktbeschreibung
Il mondo è cambiato, molte cose possibili oggi erano impensabili qualche anno fa e alcune di quelle che abbiamo oggi saranno obsolete nei prossimi anni. La tecnologia è in prima linea in questi cambiamenti, ed è diventata uno strumento prezioso ed essenziale in ogni settore critico, e uno dei principali settori in cui la tecnologia svolge un ruolo cruciale è quello manifatturiero. Le aziende e le imprese che operano nel settore manifatturiero cercano di ottenere maggiori profitti riducendo i costi: manodopera, tempo, funzionamento, capitale, stoccaggio e così via. Nell'industria moderna, in particolare in quella manifatturiera, l'innovazione attraverso l'automazione dei processi grazie alle tecnologie viene implementata ogni giorno; queste innovazioni aiutano le aziende a migliorare la velocità delle operazioni, l'efficienza, la riduzione dei costi di manodopera e l'aumento delle capacità dei loro impianti. Questi vantaggi spingono le aziende a investire in macchine moderne, come i robot. Questo libro sottolinea l'importanza della robotica e mostra il processo di costruzione di un braccio robotico di piccole dimensioni per una catena di montaggio.
Autorenporträt
Kelvin est un ingénieur qui possède des compétences et des expériences multiples dans les domaines de la gestion de programmes, du renforcement des communautés et de l'innovation technique. Kelvin a étudié le génie mécanique à l'université Obafemi Awolowo. Il a passé ses premières années à former des jeunes aux STIM, en se concentrant sur les logiciels et la robotique. Il est actuellement PDG de Bumpa.