29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

A causa del rapido aumento dell'utilizzo di automobili e altri veicoli pesanti, vi è una forte domanda di combustibili convenzionali le cui riserve si stanno esaurendo rapidamente. Per questo motivo sono aumentati i motori diesel con un migliore risparmio di carburante e un'elevata potenza di frenata. I motori diesel sono utilizzati per la movimentazione di merci alla rinfusa, per l'alimentazione di apparecchiature fisse/mobili e per la generazione di elettricità in modo più economico rispetto a qualsiasi altro dispositivo di questa categoria. È necessario considerare le emissioni causate dai…mehr

Produktbeschreibung
A causa del rapido aumento dell'utilizzo di automobili e altri veicoli pesanti, vi è una forte domanda di combustibili convenzionali le cui riserve si stanno esaurendo rapidamente. Per questo motivo sono aumentati i motori diesel con un migliore risparmio di carburante e un'elevata potenza di frenata. I motori diesel sono utilizzati per la movimentazione di merci alla rinfusa, per l'alimentazione di apparecchiature fisse/mobili e per la generazione di elettricità in modo più economico rispetto a qualsiasi altro dispositivo di questa categoria. È necessario considerare le emissioni causate dai motori diesel, come CO2, CO, NOX e HC. Per ridurre le emissioni è necessario migliorare le proprietà del carburante attuale. I carburanti alternativi hanno quindi assunto un ruolo fondamentale, dal momento che c'è una grande richiesta di carburanti che garantiscano una maggiore potenza e basse emissioni. Gli oli non commestibili, che derivano dai vegetali, sono combustibili alternativi molto utili per i motori diesel, perché sono rinnovabili, puliti e hanno proprietà analoghe a quelle del diesel. Questo libro tratta degli esperimenti condotti su un motore monocilindrico a 4 tempi ad accensione comandata che utilizza l'olio da cucina di scarto come biodiesel e il pirogallolo come antiossidante.
Autorenporträt
Mme DUDDELA NIHARIKA travaille comme professeur adjoint à l'Institut de technologie et de sciences G. Narayanamma (pour les femmes). Elle a obtenu son B.Tech à l'Université Yogi Vemana, Kadapa et son M.Tech au JNTU College of Engineering, Ananthapuramu.