40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo studio suggerisce che tutte le quattro specie di piante studiate agiscono come erbacce minori e non causano alcuna minaccia nelle aree in cui crescono. Hanno la capacità di crescere durante tutto l'anno se il terreno è sufficientemente umido e ben drenato. Durante la loro stagione di fioritura, forniscono abbastanza foraggio agli insetti in visita costantemente, specialmente alle farfalle. Tra le farfalle, le farfalle licaenidi e poi ninfalidi hanno una perfetta associazione con queste specie di piante in modo mutualistico. Poiché le piante producono capitelli o sinfiorescenze come unità…mehr

Produktbeschreibung
Lo studio suggerisce che tutte le quattro specie di piante studiate agiscono come erbacce minori e non causano alcuna minaccia nelle aree in cui crescono. Hanno la capacità di crescere durante tutto l'anno se il terreno è sufficientemente umido e ben drenato. Durante la loro stagione di fioritura, forniscono abbastanza foraggio agli insetti in visita costantemente, specialmente alle farfalle. Tra le farfalle, le farfalle licaenidi e poi ninfalidi hanno una perfetta associazione con queste specie di piante in modo mutualistico. Poiché le piante producono capitelli o sinfiorescenze come unità individuali di attrazione e ognuna delle quali produce diversi fiori con nettare e polline come ricompensa, le farfalle visitatrici o altri insetti hanno il vantaggio di ridurre il tempo di volo, il tempo di ricerca e in effetti la visita ai fiori è energeticamente gratificante. Poiché tutte e quattro le specie di piante preferiscono aree aperte e soleggiate con crescita erbacea rada, hanno il potenziale per servire come specie pioniere, aggiungere materia organica al suolo e alla fine contribuire all'eco-restauro di tali aree, specialmente le aree ecologicamente degradate.
Autorenporträt
O Dr. M. Mallikarjuna Rao trabalha como professor associado no Instituto de Tecnologia e Ciências PACE. Estudou Biotecnologia na Universidade Acharya Nagarjuna (BSc). Também estudou Ciências do Ambiente (MS.c) e terminou o seu doutoramento na Universidade de Andhra. Além disso, demonstrou inclinação para aprender sobre questões ambientais.