42,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
21 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Essendo il fegato un organo così complesso, i suoi disturbi sono altrettanto complessi; ne conseguono disfunzioni acute e croniche che possono essere letali. Tossine, xenobiotici, virus, consumo eccessivo di alcol e disordini autoimmuni causano principalmente malattie del fegato. I sistemi classici di medicina come l'Ayurveda, il Siddha, l'Unani e l'Omeopatia utilizzano più di 1500 piante efficaci nel trattamento di vari disturbi. Numerose piante medicinali e le loro formulazioni proprietarie sono state utilizzate per il trattamento delle malattie del fegato. Quasi 150 fitocostituenti di 101…mehr

Produktbeschreibung
Essendo il fegato un organo così complesso, i suoi disturbi sono altrettanto complessi; ne conseguono disfunzioni acute e croniche che possono essere letali. Tossine, xenobiotici, virus, consumo eccessivo di alcol e disordini autoimmuni causano principalmente malattie del fegato. I sistemi classici di medicina come l'Ayurveda, il Siddha, l'Unani e l'Omeopatia utilizzano più di 1500 piante efficaci nel trattamento di vari disturbi. Numerose piante medicinali e le loro formulazioni proprietarie sono state utilizzate per il trattamento delle malattie del fegato. Quasi 150 fitocostituenti di 101 piante hanno dichiarato di possedere attività epatoprotettive. In India più di 90 estratti di piante medicinali sono utilizzati in diverse combinazioni per la preparazione di 45 formulazioni erboristiche per la protezione del fegato. Questo libro comprende un'indagine dettagliata su piante tradizionali come Luffa acutangula e Citrullus colocynthis per la loro attività epatoprotettiva. Queste piante sono state valutate per la loro attività antiepatotossica e sono risultate efficaci contro le tossine selezionate, ossia il tetracloruro di carbonio e il paracetamolo. Queste tossine sono ampiamente utilizzate negli studi sperimentali per valutare le potenziali sostanze epatoprotettive.
Autorenporträt
Le Dr Alok Mukerjee est directeur de l'United Institute of Pharmacy Naini Allahabad. Il a 21 ans d'expérience dans la recherche. Il a publié de nombreux articles de recherche dans diverses revues de renom et a été invité à donner des conférences nationales et internationales. Il est membre à vie de diverses associations telles que l'APTI, l'IPGA et l'ISP.