40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il presente lavoro si propone di affrontare il rapporto tra pellegrinaggi cristiani e turismo oggi. Attraverso la definizione di concetti chiave, la ricostruzione storico-narrativa e la compilazione bibliografica, analizza: l'evoluzione dei pellegrinaggi cristiani nei diversi periodi storici; il confronto tra le due principali correnti sul rapporto tra turismo attuale e pellegrinaggi, tempo sacro e tempo profano; i processi di patrimonializzazione, turisticizzazione, mercantilizzazione e appropriazione turistica in relazione ai beni culturali religiosi e al territorio che li contiene. Vengono…mehr

Produktbeschreibung
Il presente lavoro si propone di affrontare il rapporto tra pellegrinaggi cristiani e turismo oggi. Attraverso la definizione di concetti chiave, la ricostruzione storico-narrativa e la compilazione bibliografica, analizza: l'evoluzione dei pellegrinaggi cristiani nei diversi periodi storici; il confronto tra le due principali correnti sul rapporto tra turismo attuale e pellegrinaggi, tempo sacro e tempo profano; i processi di patrimonializzazione, turisticizzazione, mercantilizzazione e appropriazione turistica in relazione ai beni culturali religiosi e al territorio che li contiene. Vengono poi illustrate brevemente le diverse prospettive del turismo religioso ed elencate le principali destinazioni di questa tipologia a livello globale, nella religione cristiana e in Argentina. Infine, vengono analizzati gli impatti socio-culturali positivi e negativi del turismo culturale e religioso come tipologia turistica in cui si inquadrano gli attuali pellegrinaggi.
Autorenporträt
Master's Degree in International Relations - Bachelor's Degree in Tourism. National University of La Plata, Argentina.