11,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La felicità ha un carattere esclusivamente transitorio? La parola eudaimonia usata dai filosofi greci ha un significato che va oltre la casualità con cui si possono verificare condizioni positive per l'essere umano. Aristotele sosteneva che la felicità scaturisce dalla consapevolezza di chi siamo e di come e dove agiamo, al di là del piacere o del dolore momentaneo. Inoltre ha un valore civile in quanto si costruisce attraverso la relazionalità tra esseri umani. Esattamente come un fiore ha bisogno di cure per poter germogliare, permettendoci di conquistare una condizione stabile di benessere.…mehr

Produktbeschreibung
La felicità ha un carattere esclusivamente transitorio? La parola eudaimonia usata dai filosofi greci ha un significato che va oltre la casualità con cui si possono verificare condizioni positive per l'essere umano. Aristotele sosteneva che la felicità scaturisce dalla consapevolezza di chi siamo e di come e dove agiamo, al di là del piacere o del dolore momentaneo. Inoltre ha un valore civile in quanto si costruisce attraverso la relazionalità tra esseri umani. Esattamente come un fiore ha bisogno di cure per poter germogliare, permettendoci di conquistare una condizione stabile di benessere. Tra narrazione e saggistica arricchita da alcuni test, in questo libro troverete un supporto utile a conoscere meglio le radici culturali della felicità e il modo in cui la sua ricerca determina le azioni dell'essere umano.