22,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I prodotti di Cinta Senese risultano caratterizzati dalla tecnica di allevamento e alimentazione utilizzata. L'obiettivo è stato quello di valutare le performance produttive di suini di razza Cinta Senese alimentati con pascolo erbaceo per periodi di diversa durata. Sedici soggetti sono stati divisi in due gruppi e sottoposti ad un diverso regime alimentare: il primo ha ricevuto un'alimentazione a base di soli cereali, mentre il secondo ha usufruito di pascolo erbaceo con un'integrazione di mangime dello stesso tipo del primo. L'introduzione dell'erba nella dieta non sembra influenzare il peso…mehr

Produktbeschreibung
I prodotti di Cinta Senese risultano caratterizzati dalla tecnica di allevamento e alimentazione utilizzata. L'obiettivo è stato quello di valutare le performance produttive di suini di razza Cinta Senese alimentati con pascolo erbaceo per periodi di diversa durata. Sedici soggetti sono stati divisi in due gruppi e sottoposti ad un diverso regime alimentare: il primo ha ricevuto un'alimentazione a base di soli cereali, mentre il secondo ha usufruito di pascolo erbaceo con un'integrazione di mangime dello stesso tipo del primo. L'introduzione dell'erba nella dieta non sembra influenzare il peso della carcassa e le sue diverse componenti, conferendo invece alle carni ottime caratteristiche in termini di tenerezza e sapidità. Ciò può deporre a favore della possibilità di gestire la fase di finissaggio sostituendo il 50% della dieta con il pascolo: l'utilizzo del pascolo erbaceo nella fase di finissaggio potrebbe anche permettere, così, di inserire l'allevamento della razza Cinta Senese, generalmente condotto in modo semi-brado o brado, in una vera e propria rotazione agronomica dei terreni a disposizione dell'allevatore.
Autorenporträt
Jacopo Goracci_nato nel 1977, ha vissuto a Livorno e si è laureatoin Scienze della Produzione Animale. Dirige l'azienda biologicamaremmana Tenuta di Paganico, ponendo alla base del proprio lavorol'etica, il rispetto per la vita degli animali e la sostenibilità ambientale. E'docente presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.