21,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Pascendi Dominici Gregis" è un documento straordinario che si erge come una forte condanna contro gli errori del Modernismo. Scritta dal Papa Pio X, questa enciclica affronta con chiarezza e fermezza le minacce emergenti all'interno della Chiesa cattolica a causa del pensiero modernista. Con una prosa incisiva, il Papa analizza e smaschera le varie manifestazioni di questo movimento, delineando le sue pericolose influenze sulla fede e la dottrina. Il testo offre una dettagliata esposizione delle idee moderniste, evidenziando come tali concezioni si siano infiltrate nei principi fondamentali…mehr

Produktbeschreibung
"Pascendi Dominici Gregis" è un documento straordinario che si erge come una forte condanna contro gli errori del Modernismo. Scritta dal Papa Pio X, questa enciclica affronta con chiarezza e fermezza le minacce emergenti all'interno della Chiesa cattolica a causa del pensiero modernista. Con una prosa incisiva, il Papa analizza e smaschera le varie manifestazioni di questo movimento, delineando le sue pericolose influenze sulla fede e la dottrina. Il testo offre una dettagliata esposizione delle idee moderniste, evidenziando come tali concezioni si siano infiltrate nei principi fondamentali della Chiesa. Attraverso un'analisi critica, Papa Pio X fornisce una guida robusta per rafforzare la resistenza contro queste tendenze deviate. Il suo obiettivo è preservare la purezza della fede cattolica e proteggere la Chiesa da dottrine che minacciano la sua stabilità e integrità. Inoltre, "Pascendi Dominici Gregis" non è semplicemente un atto di condanna; è anche un appello alla consapevolezza e all'azione. Il Papa invita i membri della Chiesa a essere vigili, a riconoscere i pericoli del Modernismo e a impegnarsi attivamente nella difesa della fede. L'enciclica si distingue per la sua profondità di pensiero, la sua chiarezza espositiva e il suo invito urgente a proteggere la ricchezza della tradizione cattolica dall'insidiosa minaccia del pensiero modernista.