36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il cancro è una delle malattie più gravi e rappresenta una delle principali minacce per la salute umana in tutto il mondo. È stato dimostrato che i recettori del fattore di crescita epidermico (EGFR) sono implicati nell'avvio e nella progressione dei tumori. Nonostante gli importanti progressi nella sintesi degli inibitori dell'EGFR, molti tumori sviluppano resistenza a questi farmaci. Pertanto, per il trattamento del cancro sono necessari inibitori della tirosin-chinasi EGFR più efficaci. Questo studio è stato condotto per valutare le attività biologiche di una serie di nuovi derivati…mehr

Produktbeschreibung
Il cancro è una delle malattie più gravi e rappresenta una delle principali minacce per la salute umana in tutto il mondo. È stato dimostrato che i recettori del fattore di crescita epidermico (EGFR) sono implicati nell'avvio e nella progressione dei tumori. Nonostante gli importanti progressi nella sintesi degli inibitori dell'EGFR, molti tumori sviluppano resistenza a questi farmaci. Pertanto, per il trattamento del cancro sono necessari inibitori della tirosin-chinasi EGFR più efficaci. Questo studio è stato condotto per valutare le attività biologiche di una serie di nuovi derivati pirazolotriazolopirimidinici (BA623, BA642, BA645) sintetizzati come potenziali inibitori della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) nel cancro umano della mammella (MCF7 e MDA-MB-231), del collo dell'utero (HELA) e del colon-retto (Caco-2). Lo studio suggerisce che i derivati pirazolotriazolopirimidinici testati, in particolare BA-623, possono avere potenti effetti antitumorali.
Autorenporträt
Mariam J. M. Ghunaim (1992) wurde in Gaza-Palästina geboren. Sie arbeitet als Labortechnikerin an der Islamischen Universität von Gaza. Sie hat einen MSc-Abschluss in Biotechnologie (2017). Sie arbeitet als wissenschaftliche Mitarbeiterin in der Abteilung für Gewebekultur und Krebsforschung an der Islamischen Universität Gaza.