26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il presente lavoro si propone di presentare un modello dogmatico per comprendere la natura giuridica delle norme e degli atti incostituzionali e la modulazione degli effetti delle decisioni di incostituzionalità. A tal fine, inizia analizzando uno dei presupposti tradizionali della teoria del diritto della separazione dei piani della norma e dell'atto giuridico, esaminando l'idea di nullità della norma incostituzionale. Presenta poi due diversi modelli di comprensione della modulazione degli effetti, indicando il cosiddetto modello ampio come il più appropriato per una maggiore chiarezza e…mehr

Produktbeschreibung
Il presente lavoro si propone di presentare un modello dogmatico per comprendere la natura giuridica delle norme e degli atti incostituzionali e la modulazione degli effetti delle decisioni di incostituzionalità. A tal fine, inizia analizzando uno dei presupposti tradizionali della teoria del diritto della separazione dei piani della norma e dell'atto giuridico, esaminando l'idea di nullità della norma incostituzionale. Presenta poi due diversi modelli di comprensione della modulazione degli effetti, indicando il cosiddetto modello ampio come il più appropriato per una maggiore chiarezza e coerenza nel processo decisionale, oltre che per il rispetto del quorum legalmente stabilito per questa misura. Infine, vengono esaminati gruppi di casi tratti dalla giurisprudenza della Corte Suprema Federale per individuare l'impatto del modello proposto.
Autorenporträt
L'autore ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di San Paolo (2009). Master in Diritto dello Stato presso l'Università di San Paolo (2013). Dottorando in Diritto dello Stato presso l'Università di San Paolo. Avvocato e consulente legislativo del Senato federale.