15,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Non ho navigato i sette mari comincia con una bellissima dichiarazione d'amore alla scrittura, della sua imprescindibilità nelle vite. Almeno nella vita di Luigi. E in un verso è condensata sia la potenza della 'grande domanda', sia l'ambiguità e il mistero che la pervade: "del non sapere se esiste e dove diavolo sia Dio". Luigi è il cantore dei silenzi e delle nostalgie: "resta una poesia da ricomporre / e nostalgia di silenzio". Scrive per "scoprire se esisto" e racconta la centralità di chi sta ai margini. Luigi raccoglie i cocci di un mondo che si sta sgretolando e li ricompone nelle sue…mehr

Produktbeschreibung
Non ho navigato i sette mari comincia con una bellissima dichiarazione d'amore alla scrittura, della sua imprescindibilità nelle vite. Almeno nella vita di Luigi. E in un verso è condensata sia la potenza della 'grande domanda', sia l'ambiguità e il mistero che la pervade: "del non sapere se esiste e dove diavolo sia Dio". Luigi è il cantore dei silenzi e delle nostalgie: "resta una poesia da ricomporre / e nostalgia di silenzio". Scrive per "scoprire se esisto" e racconta la centralità di chi sta ai margini. Luigi raccoglie i cocci di un mondo che si sta sgretolando e li ricompone nelle sue poesie - mosaico di parole -, che prende la forma delle sue malinconie mai rassegnate, ma consegnate in dono a noi lettori. Dalla presentazione di Paolo Vachino
Autorenporträt
Luigi Maffezzoli è nato a Berna nel dopoguerra. A un anno si è trasferito con la famiglia a Milano dove ha vissuto i suoi primi trent'anni. Dopo essersi sposato, si è trasferito in provincia. Attualmente vive a Busto Garolfo, piccola città dell'hinterland milanese, senza però mai rompere il suo legame con il capoluogo a cui è rimasto legato per ragioni familiari e culturali. Per quarant'anni ha svolto attività sindacale e dal 2016 è in pensione. Scrive da quando aveva diciassette anni, dapprima soltanto poesie e, in età più matura, anche narrativa. Ha pubblicato raccolte di poesie, romanzi e libri di racconti, ottenendo riconoscimenti in vari concorsi. La raccolta poetica Sono passati i giorni si è classificata al secondo posto al concorso Lago Gerundo del 2013. Il suo ultimo romanzo, pubblicato in piena pandemia nel 2020, "Un'altra Giulietta", è ambientato in una località della sponda veronese del lago di Garda. Al libro, nel mese di marzo del 2022, a Eboli, è stato riconosciuto il secondo posto nel concorso letterario "Il Saggio", sezione narrativa edita. La prefazione del libro è stata scritta dal poeta varesino Sandro Sardella.