51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
26 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La mutilazione genitale femminile o taglio è una procedura tradizionale e culturale che comprende tutte le procedure che comportano la rimozione parziale o totale dei genitali femminili esterni o altre lesioni agli organi genitali femminili per motivi non medici.Le ragioni più comunemente addotte per la FGM/C sono le convenzioni sociali, la religione, la garanzia della verginità prematrimoniale e della fedeltà coniugale, il miglioramento della capacità di contrarre matrimonio e i valori culturali di femminilità e modestia. Si ritiene che i genitali femminili siano sporchi e poco attraenti e…mehr

Produktbeschreibung
La mutilazione genitale femminile o taglio è una procedura tradizionale e culturale che comprende tutte le procedure che comportano la rimozione parziale o totale dei genitali femminili esterni o altre lesioni agli organi genitali femminili per motivi non medici.Le ragioni più comunemente addotte per la FGM/C sono le convenzioni sociali, la religione, la garanzia della verginità prematrimoniale e della fedeltà coniugale, il miglioramento della capacità di contrarre matrimonio e i valori culturali di femminilità e modestia. Si ritiene che i genitali femminili siano sporchi e poco attraenti e che il clitoride contenga tossine. Si ritiene che provochi impotenza negli uomini e che sia dannoso per il bambino dopo il parto. Una delle ragioni principali della FGM/C è questa credenza.Le mutilazioni e i tagli genitali femminili sono stati praticati da cristiani, musulmani e animisti. La pratica era comune anche negli Stati Uniti e in Europa all'inizio del XIX secolo, quando il taglio dei genitali veniva utilizzato per trattare disturbi psicologici e prevenire la masturbazione, nota anche come "ingrossamento del clitoride", l'epilessia e l'isteria.