40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Negli ultimi anni, c'è un crescente interesse nell'applicazione di Wireless Sensor Network (WSN) per le tipiche applicazioni di comunicazione e informatica come la sorveglianza della sicurezza, l'assistenza sul campo di combattimento, il monitoraggio ambientale e la gestione dei soccorsi in caso di calamità. In queste applicazioni, i sensori vengono distribuiti in gran numero e operano in modo collaborativo per raccogliere dati, anche in ambienti non presidiati. L'uso efficiente dell'energia è molto critico nelle reti di sensori wireless poiché i nodi dei sensori non sono collegati a…mehr

Produktbeschreibung
Negli ultimi anni, c'è un crescente interesse nell'applicazione di Wireless Sensor Network (WSN) per le tipiche applicazioni di comunicazione e informatica come la sorveglianza della sicurezza, l'assistenza sul campo di combattimento, il monitoraggio ambientale e la gestione dei soccorsi in caso di calamità. In queste applicazioni, i sensori vengono distribuiti in gran numero e operano in modo collaborativo per raccogliere dati, anche in ambienti non presidiati. L'uso efficiente dell'energia è molto critico nelle reti di sensori wireless poiché i nodi dei sensori non sono collegati a un'alimentazione costante. Quindi, la comunicazione in WSN è limitata dall'energia, dal calcolo e dalle capacità di memoria dei nodi del sensore. La comunicazione multicast riduce l'overhead di trasmissione del mittente e i requisiti di larghezza di banda, rendendola quindi più adatta per la comunicazione in un ambiente WSN con risorse limitate. Questo libro presenta una revisione della letteratura sugli algoritmi multicast esistenti e propone un nuovo approccio innovativo, sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico.
Autorenporträt
El Dr. G. Rajavikram recibió su doctorado de la Universidad JNTU Hyderbad en 2021. Actualmente trabaja como profesor asociado en el Instituto de Ingeniería y Tecnología de Gokaraju Rangaraju. Tiene 15 años de experiencia docente e investigadora y trabajó en varios niveles administrativos. Sus áreas de investigación incluyen redes inalámbricas y seguridad de redes.