36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo studio si occupa dei recenti movimenti sociali arabo-maghrebini in Marocco, Tunisia ed Egitto alla luce del loro uso di Facebook. In primo luogo esplora e analizza il discorso di questi movimenti sociali online per identificare e definire le idee e i concetti tematici costitutivi che danno significato alle esperienze di questi movimenti. In particolare, questo studio raggiunge quattro obiettivi fondamentali. In primo luogo, mette a nudo i principali temi e concetti che motivano il discorso di questi movimenti sociali online. In secondo luogo, rende conto delle condizioni socioculturali…mehr

Produktbeschreibung
Questo studio si occupa dei recenti movimenti sociali arabo-maghrebini in Marocco, Tunisia ed Egitto alla luce del loro uso di Facebook. In primo luogo esplora e analizza il discorso di questi movimenti sociali online per identificare e definire le idee e i concetti tematici costitutivi che danno significato alle esperienze di questi movimenti. In particolare, questo studio raggiunge quattro obiettivi fondamentali. In primo luogo, mette a nudo i principali temi e concetti che motivano il discorso di questi movimenti sociali online. In secondo luogo, rende conto delle condizioni socioculturali in cui questi movimenti sono nati. In terzo luogo, lo studio definisce i principali luoghi di lotta su cui questi movimenti cercano di concentrare l'attenzione. Definisce i domini di interesse con cui questi movimenti sono impegnati, al fine di identificare le questioni di importanza che maggiormente influenzano la discussione di questi movimenti. Infine, questo studio traccia anche delle linee di confronto tra i tre movimenti sociali interessati, in modo da definire gli aspetti comuni che sono alla base del loro discorso.
Autorenporträt
Driss Faddouli, Doctor por la Universidad Ibn Tofail.