36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro sta cercando di rispondere alla domanda che preoccupa tante persone che sono incluse nella pastorale ordinaria. Si tratta della domanda: come rendere missionaria la pastorale ordinaria? L'autore facendo un'analisi teologico-pastorale in un contesto post-comunista propone un nuovo modello pastorale (modello comunionale) in cui i movimenti e le nuove comunità hanno un importante ruolo. Per quanto riguarda il loro specifico contributo missionario alla pastorale ordinaria l'autore individua i seguenti elementi: la comunione vissuta e la possibilità di realizzare il rapporto personale…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro sta cercando di rispondere alla domanda che preoccupa tante persone che sono incluse nella pastorale ordinaria. Si tratta della domanda: come rendere missionaria la pastorale ordinaria? L'autore facendo un'analisi teologico-pastorale in un contesto post-comunista propone un nuovo modello pastorale (modello comunionale) in cui i movimenti e le nuove comunità hanno un importante ruolo. Per quanto riguarda il loro specifico contributo missionario alla pastorale ordinaria l'autore individua i seguenti elementi: la comunione vissuta e la possibilità di realizzare il rapporto personale con Gesù Cristo, la spiritualità vissuta e lo sviluppo della propria vocazione, l'esperienza della diversità dei carismi ricevuti nell'unità della stessa missione, la presenza della Chiesa per mezzo di essi in tutti i settori della vita umana, produzione della "capitale sociale" che in tempo di rapida frammentazione della società ha un grande importanza, importanza nell'educazione cristiana,soprattutto nelle zone più secolarizzate etc. Il libro è utile a tutti quelli che si occupano della pastorale ordinaria e in particolare dei movimenti e delle nuove comunità nella pastorale parrocchiale.
Autorenporträt
Ivica Juri¿, (nato 1978 a Spalato, Croazia) è sacerdote francescano della Provincia del Santissimo Redentore e professore della teologia pastorale. Ha conseguito il dottorato in teologia pastorale presso la Pontificia Università Lateranense nel 2016. Dal 2015 è maestro dei chierici francescani e insegna alla Facoltà di teologia cattolica a Spalato.