23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I flebotomi della sabbia (Diptera: Psychodidae) sono insetti delle zone calde del mondo, compreso il Mediterraneo, che trasmettono molti agenti infettivi, in particolare il parassita del genere Leishmania. Questo agente causale della leishmaniosi cutanea e viscerale dell'uomo e degli animali (cani, roditori...) è endemico in Marocco e rappresenta un vero problema di salute pubblica. Nel presente studio, presentiamo i risultati di indagini spazio-temporali sui mosconi della sabbia flebotomizzati e sui roditori serbatoio di Leishmania, nel Marocco centrale, area endemica della leishmaniosi…mehr

Produktbeschreibung
I flebotomi della sabbia (Diptera: Psychodidae) sono insetti delle zone calde del mondo, compreso il Mediterraneo, che trasmettono molti agenti infettivi, in particolare il parassita del genere Leishmania. Questo agente causale della leishmaniosi cutanea e viscerale dell'uomo e degli animali (cani, roditori...) è endemico in Marocco e rappresenta un vero problema di salute pubblica. Nel presente studio, presentiamo i risultati di indagini spazio-temporali sui mosconi della sabbia flebotomizzati e sui roditori serbatoio di Leishmania, nel Marocco centrale, area endemica della leishmaniosi cutanea. Viene inoltre discusso l'effetto dei cambiamenti climatici sulla distribuzione degli attori della leishmaniosi (vettori e roditori serbatoio) in Marocco.
Autorenporträt
Mohamed Echchakery, docteur à la Faculté des Sciences Semlalia, ainsi que membre de l'équipe de recherche "Laboratoire d'Ecologie et d'Environnement" L2E, (URAC 32, CNRST ERACNERS 06), Université Cadi Ayyad, Marrakech, Maroc. Mes recherches portent sur la Leishmaniose au Maroc, l'Entomologie Médicale, la Parasitologie-Immunologie, l'Epidémiologie et l'Ecologie des Vecteurs-Réservoirs.