46,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obesità è un grave problema di salute a livello mondiale e negli ultimi anni si è registrato un preoccupante aumento dell'incidenza dell'obesità nella popolazione pediatrica. Attualmente si ritiene che l'aumentata prevalenza dell'obesità infantile sia dovuta a uno squilibrio tra l'assunzione e il dispendio di energia, ma esiste una percentuale di casi che deriva dall'esistenza di alterazioni genetiche, endocrinologiche o sindromiche sottostanti che devono essere prese in considerazione, in quanto crescono di pari passo con la comprensione fisiopatologica dell'obesità. È noto che la…mehr

Produktbeschreibung
L'obesità è un grave problema di salute a livello mondiale e negli ultimi anni si è registrato un preoccupante aumento dell'incidenza dell'obesità nella popolazione pediatrica. Attualmente si ritiene che l'aumentata prevalenza dell'obesità infantile sia dovuta a uno squilibrio tra l'assunzione e il dispendio di energia, ma esiste una percentuale di casi che deriva dall'esistenza di alterazioni genetiche, endocrinologiche o sindromiche sottostanti che devono essere prese in considerazione, in quanto crescono di pari passo con la comprensione fisiopatologica dell'obesità. È noto che la programmazione metabolica, ovvero il ruolo che l'ambiente e l'alimentazione svolgono durante i periodi critici dello sviluppo, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'obesità. Lo scopo di questo libro è valutare la prevalenza dell'ipertensione nei bambini con obesità e ottenere dati sufficienti per formulare una raccomandazione sul monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa nei pazienti con obesità.
Autorenporträt
Diplômé en médecine et chirurgie de l'Université autonome de Madrid, docteur en médecine de l'Université Rey Juan Carlos, spécialiste en pédiatrie et ses domaines spécifiques, professeur associé à l'Université Alfonso X el Sabio, chef du service de pédiatrie de l'Hôpital universitaire du Tajo, accrédité en néphrologie pédiatrique par l'AEP.