22,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La conoscenza delle forze muscolari agenti sul sistema scheletrico durante l esecuzione di un gesto motorio è importante per diverse problematiche che si riscontrano in ambito clinico,tra cui la predizione del rischio di frattura, la coordinazione neuromuscolare, la progettazione protesica, la ricostruzione di segmenti scheletrici e lo studio del rimodellamento osseo. Attualmente non esistono degli strumenti adatti a misurare in modo non invasivo le forze esercitate in-vivo dai muscoli durante un definito task motorio.Tali forze non possono essere rilevate da misure dirette perché questo…mehr

Produktbeschreibung
La conoscenza delle forze muscolari agenti sul sistema scheletrico durante l esecuzione di un gesto motorio è importante per diverse problematiche che si riscontrano in ambito clinico,tra cui la predizione del rischio di frattura, la coordinazione neuromuscolare, la progettazione protesica, la ricostruzione di segmenti scheletrici e lo studio del rimodellamento osseo. Attualmente non esistono degli strumenti adatti a misurare in modo non invasivo le forze esercitate in-vivo dai muscoli durante un definito task motorio.Tali forze non possono essere rilevate da misure dirette perché questo presupporrebbe l uso di sensori impiantabili all interno del corpo. A causa delle limitazioni delle attuali tecniche sperimentali esiste un grande interesse nella comunità scientifica nello sviluppo di modelli che consentirebbero una descrizione completa della meccanica del sistema muscolo-scheletrico. Questo libro risponde a tali esigenze e presenta incoraggianti risultati per la modellazione anatomo-funzionale di discretizzazione del muscolo che potranno contribuire allo sviluppo di modelli predittivi per uso clinico.
Autorenporträt
Laureata in Ingegneria Biomedica (Universitá di Pisa,2009) e ha conseguito il master in Ingegneria clinica (Universitá di Bologna,2010). Ha lavorato come ingegnere computazionale all¿Istituto Ortopedico Rizzoli (IT) e al dipartimento di Ing. meccanica all'universitá di Sheffield (UK). Attualmente lavora come ingegnere alla Siemens Healthcare, (DE).