55,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
28 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il presente studio si concentra sul potenziale di utilizzo delle riserve geotermiche negli acquiferi per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici. Dato il clima fresco di Antsirabe e le fonti geotermiche esistenti, si può prevedere lo sfruttamento geotermico per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria. La modellazione dello sfruttamento di un serbatoio acquifero orizzontale con due pozzi di produzione e un pozzo di reiniezione è stata studiata con formulazioni matematiche dei trasferimenti di calore mediante studi idrodinamici e termici, con…mehr

Produktbeschreibung
Il presente studio si concentra sul potenziale di utilizzo delle riserve geotermiche negli acquiferi per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici. Dato il clima fresco di Antsirabe e le fonti geotermiche esistenti, si può prevedere lo sfruttamento geotermico per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria. La modellazione dello sfruttamento di un serbatoio acquifero orizzontale con due pozzi di produzione e un pozzo di reiniezione è stata studiata con formulazioni matematiche dei trasferimenti di calore mediante studi idrodinamici e termici, con l'obiettivo di servire da guida per il futuro sfruttamento geotermico dei serbatoi di Antsirabe. Sono stati elaborati due modelli, un modello con tre pozzi allineati con il metodo della sovrapposizione di potenziale complesso e un modello con tre pozzi non allineati a distanze selezionate per vedere la posizione dei fronti termici. Infine, il confronto con la tripletta geotermica ha mostrato che la vita della tripletta è significativamente prolungata e che la simulazione indica che la tripletta ha prestazioni di estrazione superiori.
Autorenporträt
 RANORONIRINA Malalaharison  Jeanne Enseignant Chercheur à L'Université d' Antananarivo IES-AV Présidente du Conseil d'Etablissement IES-AV.