51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
26 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'esperimento è stato condotto con un disegno a blocchi randomizzati con concetto fattoriale e replicato tre volte. Sono state valutate quattordici combinazioni di trattamenti comprendenti sette colture intercalari di miglio perlato , ovveroI1 - solo miglio perlato, I2 - solo grano nero, I3 - solo pisello di mucca, I4 - miglio perlato + grano nero (fila accoppiata 2:1), I5 - miglio perlato + pisello di mucca (fila accoppiata 2:1), I6 - miglio perlato + grano nero (fila accoppiata 3:2) e I7 - miglio perlato + pisello di mucca (fila accoppiata 3:2) e due livelli di azoto , ovvero N1 - 100 % RDN…mehr

Produktbeschreibung
L'esperimento è stato condotto con un disegno a blocchi randomizzati con concetto fattoriale e replicato tre volte. Sono state valutate quattordici combinazioni di trattamenti comprendenti sette colture intercalari di miglio perlato , ovveroI1 - solo miglio perlato, I2 - solo grano nero, I3 - solo pisello di mucca, I4 - miglio perlato + grano nero (fila accoppiata 2:1), I5 - miglio perlato + pisello di mucca (fila accoppiata 2:1), I6 - miglio perlato + grano nero (fila accoppiata 3:2) e I7 - miglio perlato + pisello di mucca (fila accoppiata 3:2) e due livelli di azoto , ovvero N1 - 100 % RDN e N2 - 75 % RDN, Nello studio sono stati valutati due livelli di azoto: N1 - 100 % RDN e N2 - 75 % RDN. Si può concludere che per ottenere una resa equivalente in grani del miglio perlato (PGEY), un rendimento lordo e un rendimento netto più elevati da un sistema di coltura intercalare basato sul miglio perlato, la coltura del miglio perlato dovrebbe essere intercalata con il grano nero o il pisello delle mucche in un sistema di coltura intercalare a file accoppiate 2:1 e concimata con il 100 % RDN. Oltre a questo, la consociazione del miglio perlato con legumi migliora anche lo stato di azoto rispetto al solo miglio perlato alla fine del raccolto.
Autorenporträt
O Dr. Harsh Kamani é um profissional dedicado e realizado no domínio da Agronomia, tendo recebido o seu diploma de B.Sc. (Hons) em Agricultura da Anand Agri. Uni. e concluiu o seu mestrado (Ag.) e doutoramento em Agronomia na Navsari Agri. Uni. As suas publicações de investigação em revistas conceituadas têm contribuído para o aumento da produtividade agrícola.