43,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I nuovi regolamenti delle competizioni di judo hanno riformato l'allenamento e l'attenzione alle capacità fisiche si è accentuata. La forza appare e rimane un elemento determinante nelle prestazioni dei judoka, tuttavia l'aspetto tecnico non va trascurato perché l'ottimizzazione e l'efficienza del gesto tecnico rimangono il risultato della combinazione di capacità fisiche e preparazione tecnica. Come valutare quindi i progressi del judoka durante la stagione? E quale sarebbe la scelta appropriata di metodi e mezzi per l'allenamento della forza? La varietà e la variabilità dei mezzi di…mehr

Produktbeschreibung
I nuovi regolamenti delle competizioni di judo hanno riformato l'allenamento e l'attenzione alle capacità fisiche si è accentuata. La forza appare e rimane un elemento determinante nelle prestazioni dei judoka, tuttavia l'aspetto tecnico non va trascurato perché l'ottimizzazione e l'efficienza del gesto tecnico rimangono il risultato della combinazione di capacità fisiche e preparazione tecnica. Come valutare quindi i progressi del judoka durante la stagione? E quale sarebbe la scelta appropriata di metodi e mezzi per l'allenamento della forza? La varietà e la variabilità dei mezzi di allenamento è una risposta anticipata a questo problema, in cui l'analisi della tecnica non si limita solo a una situazione di dimostrazione tecnica e di collaborazione, ma a un'avversità pragmatica ed efficace, quindi: la competizione.
Autorenporträt
Lecturer. 5th Dan black belt in judo. Former national team athlete. Positions held: performance club coach and director of national judo teams (1998 and 2014). Judo teacher at the Ecole Supérieure en Sciences et Technologie des Sports (Algiers).