26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro scaturisce dalla convinzione che l'Africa ha una vasta gamma di filosofia riccamente incorporata nella sua cultura e tradizione, per lo più espressa in forma orale. Odera Oruka chiama questa sagacia filosofica. Su quale base razionale ci troviamo per elaborare una metafisica africana? La risposta è semplicemente che se esiste un'impresa razionale come una filosofia africana, allora, di necessità, deve esistere anche una metafisica africana, dato che la metafisica è un sottoinsieme della filosofia africana. E poiché la filosofia africana comprende tutte le forme e i tipi di…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro scaturisce dalla convinzione che l'Africa ha una vasta gamma di filosofia riccamente incorporata nella sua cultura e tradizione, per lo più espressa in forma orale. Odera Oruka chiama questa sagacia filosofica. Su quale base razionale ci troviamo per elaborare una metafisica africana? La risposta è semplicemente che se esiste un'impresa razionale come una filosofia africana, allora, di necessità, deve esistere anche una metafisica africana, dato che la metafisica è un sottoinsieme della filosofia africana. E poiché la filosofia africana comprende tutte le forme e i tipi di filosofare, ne consegue che ha senso parlare di una metafisica africana, così come ha senso parlare di un'epistemologia africana, di una logica africana, di un'etica africana, di un'estetica e di una filosofia africana dell'educazione.
Autorenporträt
NELSON SHANG es doctor en filosofía y actualmente enseña filosofía en la Universidad de Bamenda y en la Universidad Católica de Camerún, en Bamenda.FOMUTAR STANISLAUS es profesor de filosofía y se interesa por los campos de la educación, el conocimiento indígena y el desarrollo. También es un escritor creativo en ciernes.