29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La resistenza batterica agli antibiotici è diventata una delle principali minacce per la comunità mondiale. Essa può derivare da mutazioni o dall'acquisizione di geni di resistenza trasportati da elementi genetici mobili (plasmidi, trasposoni, sequenze di inserzione) o mobilizzabili (integroni). L'obiettivo di questo libro è fornire una panoramica generale dei principali meccanismi di resistenza riscontrati sia nei batteri Gram-negativi (E. coli) che in quelli Gram-positivi (Staphylococcus aureus). Descrive inoltre le principali basi genetiche di questa resistenza.

Produktbeschreibung
La resistenza batterica agli antibiotici è diventata una delle principali minacce per la comunità mondiale. Essa può derivare da mutazioni o dall'acquisizione di geni di resistenza trasportati da elementi genetici mobili (plasmidi, trasposoni, sequenze di inserzione) o mobilizzabili (integroni). L'obiettivo di questo libro è fornire una panoramica generale dei principali meccanismi di resistenza riscontrati sia nei batteri Gram-negativi (E. coli) che in quelli Gram-positivi (Staphylococcus aureus). Descrive inoltre le principali basi genetiche di questa resistenza.
Autorenporträt
Nadia Safia CHENOUF, nacida el 15 de agosto de 1989 en Djelfa (Argelia), es profesora-investigadora en la Universidad de Bord Bou Arréridj (Argelia). Obtuvo su doctorado en ciencias en la Escuela Normal Superior de Kouba (Argel) en 2022. Tiene varias publicaciones sobre el tema de la resistencia bacteriana a los antibióticos.