46,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo di questo lavoro è quello di costruire una macchina di prova per le protesi. La macchina dovrebbe essere in grado di riprodurre le stesse condizioni dinamiche e cinematiche applicate alla protesi durante l'uso normale. Abbiamo studiato e analizzato la dinamica dell'andatura e della corsa umana. Le equazioni del movimento prendendo in considerazione le masse e i momenti d'inerzia dei segmenti scheletrici. La maggior parte dei parametri dell'andatura sono stati estratti. In conclusione, abbiamo i requisiti cinematici del centro di gravità umano per generare 6 DOF che la macchina di…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo di questo lavoro è quello di costruire una macchina di prova per le protesi. La macchina dovrebbe essere in grado di riprodurre le stesse condizioni dinamiche e cinematiche applicate alla protesi durante l'uso normale. Abbiamo studiato e analizzato la dinamica dell'andatura e della corsa umana. Le equazioni del movimento prendendo in considerazione le masse e i momenti d'inerzia dei segmenti scheletrici. La maggior parte dei parametri dell'andatura sono stati estratti. In conclusione, abbiamo i requisiti cinematici del centro di gravità umano per generare 6 DOF che la macchina di prova dovrebbe eseguire per emulare la normale andatura umana e correre. Abbiamo trovato la soluzione più adatta è la SP allegata ad essa un'anca artificiale attiva. Abbiamo scelto la potenza idraulica in quanto è la tecnica di attuazione più adatta per la nostra soluzione conoscendo le forze di attuazione richieste. Per aiutare nel controllo del movimento del SP, è stata sviluppata una nuova soluzione in forma chiusa del modello geometrico diretto per la pialla e la piattaforma 6-6 Stewart usando i sensori rotativi invece dei sensori di linea come voluto per gli attuatori idraulici. L'analisi della sensibilità è stata studiata per questa soluzione, ed è stato anche sviluppato un calcolo analitico per calcolare lo spazio di lavoro.
Autorenporträt
El Dr. Fouda obtuvo su doctorado en la Universidad de París-Saclay (Francia) en 2017 en Robótica. Obtuvo un máster en Ingeniería Informática en la Academia Árabe de Ciencia y Tecnología y Transporte Marítimo de Egipto en 2014, y se licenció en Ingeniería Informática en la Universidad de El Cairo (Egipto) en 2004.