37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il riscaldamento globale è portato avanti dalla crescita eccessiva endosimbiotica umana e dalla metanogenesi. L'arcaismo può indurre la conversione delle cellule staminali e la neanderthalizzazione della specie umana. L'arcaea catabolizza il colesterolo generando digossina che può modulare l'editazione dell'RNA e la carenza di magnesio con conseguente inibizione della trascrittasi inversa. Il catabolismo del colesterolo arcaico può esaurire le zattere membrana della cellula CD4 di colesterolo impedendo l'ingresso del retrovirus nella cellula. L'archeaea può produrre un'attivazione immunitaria…mehr

Produktbeschreibung
Il riscaldamento globale è portato avanti dalla crescita eccessiva endosimbiotica umana e dalla metanogenesi. L'arcaismo può indurre la conversione delle cellule staminali e la neanderthalizzazione della specie umana. L'arcaea catabolizza il colesterolo generando digossina che può modulare l'editazione dell'RNA e la carenza di magnesio con conseguente inibizione della trascrittasi inversa. Il catabolismo del colesterolo arcaico può esaurire le zattere membrana della cellula CD4 di colesterolo impedendo l'ingresso del retrovirus nella cellula. L'archeaea può produrre un'attivazione immunitaria permanente che produce resistenza alle infezioni virali e batteriche. Il catabolismo del colesterolo arcaico esaurisce il colesterolo dei tessuti producendo la carenza di vitamina D e l'attivazione immunitaria. Così la crescita eccessiva arcaica si traduce in resistenza retrovirale e la generazione del fenotipo di Neanderthal. L'homo sapiens non ha i meccanismi di Neanderthal di attivazione immunitaria in quanto il loro carico archeale è scarso. Essi servono come foraggio per l'infezione da virus e batteri generati dall'uomo di Neanderthal e subiscono un'eventuale estinzione.
Autorenporträt
Dr Ravikumar Kurup is the Director of the Metabolic Disorders Research Centre, Trivandrum.