51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
26 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro mira, da un lato, a dettagliare le differenze di comportamento elettorale a seconda dell¿habitat e, dall¿altro, a indagare le possibili cause di queste. Per fare ciò, studiamo se le variabili ricorrenti in vari studi sul comportamento elettorale, come età, genere, classe sociale, livello di istruzione, sentimento o ideologia nazionalista, possono spiegare le differenze osservate. Insieme ad essi viene inclusa anche la popolazione dei comuni come fattore esplicativo del divario nel comportamento elettorale tra aree rurali e urbane. La conferma che questa variabile, di per sé, può…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro mira, da un lato, a dettagliare le differenze di comportamento elettorale a seconda dell¿habitat e, dall¿altro, a indagare le possibili cause di queste. Per fare ciò, studiamo se le variabili ricorrenti in vari studi sul comportamento elettorale, come età, genere, classe sociale, livello di istruzione, sentimento o ideologia nazionalista, possono spiegare le differenze osservate. Insieme ad essi viene inclusa anche la popolazione dei comuni come fattore esplicativo del divario nel comportamento elettorale tra aree rurali e urbane. La conferma che questa variabile, di per sé, può spiegare parte delle differenze osservate tra i diversi habitat induce a ricercare le possibili cause dell'importanza elettorale della dimensione del gruppo, nonché il suo rapporto con il fenomeno clientelare in senso lato. nella bibliografia.
Autorenporträt
PhD in Sociology (UNED).Degree in Chemical Sciences (USC).Degree in Law (UNED).Degree in Social and Cultural Anthropology (UNED).Graduate in Legal Sciences of Public Administration (UNED).Graduate in Political Science and Administration (UNED).Graduate in Sociology (UNED).