30,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I 14 articoli, già pubblicati su Girodivite, e le 3 appendici che compongono questo libro di Ferdinando Leonzio, ci raccontano le vicende politiche della Città di Lentini nel periodo dell'Italia repubblicana compreso fra il 1946 e il 2006. Questo quadro della Lentini moderna, così ricco di personalità e di iniziative, di incontri e di scontri, di irresistibili ascese e di rovinose cadute, di epiche battaglie sociali e di sottili trame politiche, di eccellenti oratori e di suadenti ragionatori, sembra richiamarsi direttamente al più illustre del lentinesi, a quel Gorgia, che è il padre…mehr

Produktbeschreibung
I 14 articoli, già pubblicati su Girodivite, e le 3 appendici che compongono questo libro di Ferdinando Leonzio, ci raccontano le vicende politiche della Città di Lentini nel periodo dell'Italia repubblicana compreso fra il 1946 e il 2006. Questo quadro della Lentini moderna, così ricco di personalità e di iniziative, di incontri e di scontri, di irresistibili ascese e di rovinose cadute, di epiche battaglie sociali e di sottili trame politiche, di eccellenti oratori e di suadenti ragionatori, sembra richiamarsi direttamente al più illustre del lentinesi, a quel Gorgia, che è il padre riconosciuto della filosofia sofistica e della retorica. L'autore, supportato da una notevole mole di notizie derivanti da libri, giornali, documenti, manifesti, volantini, testimonianze orali ormai di difficile reperimento, ci consegna il quadro di una realtà politica ricca e vivace, meritevole di essere ricordata.
Autorenporträt
Ferdinando Leonzio, appassionato di storia e di ricerca storica, autore di articoli, prefazioni, recensioni, conferenze, ha pubblicato i seguenti libri: sulla storia di Lentini, città in cui ha vissuto: (Il culto e la memoria - Otello Marilli - Delfo Castro, il socialdemocratico ecc.). Sulla politica, con particolare riferimento al socialismo: Breve storia della socialdemocrazia slovacca - Donne del socialismo - la "trilogia della diaspora": La diaspora del socialismo italiano - La diaspora del comunismo italiano - La diaspora democristiana - Momenti di socialismo. Sono opere a impronta autobiografica: La scommessa - Cento gocce di vita. Dedicato al suo amore per il mondo dei fumetti: Sei parole sui fumetti, e questo: L'Italia a fumetti.