22,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Cari lettori, in questo spazio vorrei ringraziare e rendere omaggio al mio amico e consulente di master e dottorato, il Prof. Dr. Marcos Pinotti, con il quale ho trascorso sette anni presso il Lab Bio dell'UFMG. Ha coordinato il Laboratorio di Bioingegneria (Lab-Bio), dedicato alle aree dell'ingegneria cardiovascolare, della biofotonica, della tecnologia assistiva, della biomimetica, della medicina rigenerativa e della biomeccanica, e il Laboratorio di Ricerca sulla Neurovisione Applicata (Lapan), specializzato in neuroscienze, visione neurale, processi di cognizione e tecnologia informatica…mehr

Produktbeschreibung
Cari lettori, in questo spazio vorrei ringraziare e rendere omaggio al mio amico e consulente di master e dottorato, il Prof. Dr. Marcos Pinotti, con il quale ho trascorso sette anni presso il Lab Bio dell'UFMG. Ha coordinato il Laboratorio di Bioingegneria (Lab-Bio), dedicato alle aree dell'ingegneria cardiovascolare, della biofotonica, della tecnologia assistiva, della biomimetica, della medicina rigenerativa e della biomeccanica, e il Laboratorio di Ricerca sulla Neurovisione Applicata (Lapan), specializzato in neuroscienze, visione neurale, processi di cognizione e tecnologia informatica applicata alle neuroscienze. Pinotti è stato votato come uno dei 100 scienziati più importanti al mondo nel campo della bioingegneria dall'Unione Internazionale delle Società di Scienze Biomateriali e Ingegneria. Questo libro è il frutto del lavoro svolto con il Prof. Pinotti, che ha accolto un fisioterapista nel suo laboratorio nel 2002 e ha sempre cercato di avvicinare i professionisti dell'ingegneria e della salute per produrre conoscenze e tecnologie per il bene dell'umanità. Pinotti si è spento nel gennaio 2016 in Russia, lasciando una grande eredità per la scienza mondiale e mancando molto come professore visionario e brillante.
Autorenporträt
Breno Gontijo do Nascimento, nato a Divinópolis - MG. Fisioterapista laureato a Ribeirão Preto nel 2001. Master e dottorato presso il LABBIO - Laboratorio di Bioingegneria dell'UFMG. Docente universitario dal 2002.