36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Pakistan è uno dei Paesi che rimane altamente soggetto a una serie di catastrofi naturali, tra cui valanghe, cicloni/tempeste, siccità, terremoti, epidemie, inondazioni, eruzioni di laghi glaciali, frane, attacchi di parassiti, erosione fluviale e tsunami. Negli ultimi tempi, il terrorismo, la violenza settaria e i conflitti interni hanno ulteriormente alimentato queste sfide. In queste condizioni, un Paese in via di sviluppo come il Pakistan viene seriamente colpito anche da un disastro di minore entità, rendendo necessario lo sviluppo di un quadro completo per la gestione dei disastri.…mehr

Produktbeschreibung
Il Pakistan è uno dei Paesi che rimane altamente soggetto a una serie di catastrofi naturali, tra cui valanghe, cicloni/tempeste, siccità, terremoti, epidemie, inondazioni, eruzioni di laghi glaciali, frane, attacchi di parassiti, erosione fluviale e tsunami. Negli ultimi tempi, il terrorismo, la violenza settaria e i conflitti interni hanno ulteriormente alimentato queste sfide. In queste condizioni, un Paese in via di sviluppo come il Pakistan viene seriamente colpito anche da un disastro di minore entità, rendendo necessario lo sviluppo di un quadro completo per la gestione dei disastri. Alla luce di quanto sopra, si esamina criticamente il sistema esistente per la gestione delle catastrofi in Pakistan, con l'obiettivo di suggerire misure per una risposta globale a livello nazionale, concentrandosi sugli aspetti del coordinamento, dello sviluppo delle capacità e della legislazione.
Autorenporträt
Imran Ahmed Shah, originaire d'un petit village du Pakistan, province de Sindh (Agra). Il prépare actuellement un doctorat à l'Université des sciences et technologies électroniques de Chine (UESTC). Professeur passionné à l'Université Shah Abdul Latif, Khairpur Mir's Sindh Pakistan dans le département d'administration publique.