73,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
37 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

In occasione dell'inaugurazione del tempio di Grottaglie, costruito accanto alla casa paterna del novello santo Francesco de Geronimo, canonizzato nel 1839, il re Ferdinando II di Borbone regalò al Santuario dei quadri di grande pregio, che furono prelevati dal Real Museo di Napoli: un dono importante che attestava la sua profonda devozione per il santo missionario gesuita, apostolo di Napoli. Si tratta del "Martirio di san Bartolomeo" del biscegliese Cesare Fracanzano (1605-1651), del "Martirio di sant'Orsola" del fiammingo Dionisio Calvart (1540-1619), della "Madonna del Rosario" di Giovan…mehr

Produktbeschreibung
In occasione dell'inaugurazione del tempio di Grottaglie, costruito accanto alla casa paterna del novello santo Francesco de Geronimo, canonizzato nel 1839, il re Ferdinando II di Borbone regalò al Santuario dei quadri di grande pregio, che furono prelevati dal Real Museo di Napoli: un dono importante che attestava la sua profonda devozione per il santo missionario gesuita, apostolo di Napoli. Si tratta del "Martirio di san Bartolomeo" del biscegliese Cesare Fracanzano (1605-1651), del "Martirio di sant'Orsola" del fiammingo Dionisio Calvart (1540-1619), della "Madonna del Rosario" di Giovan Bernardo Azzolino (1572-1645), della "Madonna del Suffragio" del calabrese Marco Cardisco (1486-1542), della "Crocifissione" del senese Marco Pino (1521-1583), del "Matrimonio mistico di santa Caterina" di Andrea Vaccaro (1604-1670) e della "Deposizione di Cristo" di Lattanzio Gambara (1530-1574). Le opere furono appese alle pareti della chiesa e la resero più bella e più preziosa. In questo interessante volume a colori, riccamente illustrato, l'autore propone una lettura attenta, analitica, appassionata e completa dei sette capolavori.