26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro esamina le affiliazioni genetiche e generiche della satira di Rushdie nel suo romanzo Midnight's Children. Esplora i tropi della satira e fornisce una panoramica storica del genere. La ricerca si concentra sul modo in cui Rushdie inventa uno stile letterario ibrido che attinge a tropi letterari indiani e li intreccia alla lingua inglese in modo derisorio e provocatorio. Essendo affiliata alla letteratura postcoloniale/postmoderna, la narrazione fornisce nuovi spunti di riflessione sulla satira. Esplora inoltre il ruolo della letteratura come coscienza morale della società.…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro esamina le affiliazioni genetiche e generiche della satira di Rushdie nel suo romanzo Midnight's Children. Esplora i tropi della satira e fornisce una panoramica storica del genere. La ricerca si concentra sul modo in cui Rushdie inventa uno stile letterario ibrido che attinge a tropi letterari indiani e li intreccia alla lingua inglese in modo derisorio e provocatorio. Essendo affiliata alla letteratura postcoloniale/postmoderna, la narrazione fornisce nuovi spunti di riflessione sulla satira. Esplora inoltre il ruolo della letteratura come coscienza morale della società. L'opera evidenzia anche come il Menippean postcoloniale apra la strada a una nuova generazione di scrittori indiani in lingua inglese. Rushdie come scrittore ha la pesante responsabilità di denunciare i mali del nostro tempo, agendo al contempo come storiografo alternativo e mediatore transnazionale tra India e Occidente. Lo studio cerca di esplorare le sfaccettature storiche del romanzo e di mostrare il potere della satira nel dotare l'intellettuale/scrittore di un'agenzia e dell'abilità di trascendere.
Autorenporträt
Dr. Bootheina Majoul hat einen MA in interkultureller Poetik (ISLT, Universität Karthago) und einen PhD in englischer Literatur (FLAHM, Universität Manouba). Sie ist Mitglied der Forschungsgruppe ¿Sprache und kulturelle Formen¿ (Universität Karthago). Sie ist die Autorin von ¿Doris Lessing: Poetik des Seins und der Zeit¿ und ¿Über Trauma und traumatische Erinnerung¿.