36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le pratiche educative sono necessariamente cambiate nel contesto attuale della pandemia che ci colpisce dal 2020. Il Dipartimento di Farmacobotanica, che viene insegnato nel terzo anno del corso di Farmacia presso l'Università Juan Agustín Maza di Mendoza, in Argentina, utilizza da qualche tempo le TIC come complemento alle lezioni faccia a faccia. Tuttavia, in quest'ultimo periodo ha dovuto trasferire tutti i suoi contenuti in una piattaforma virtuale istituzionale e adattarsi allo sviluppo di metodi di insegnamento ibridi, cioè combinando classi virtuali e faccia a faccia. Attraverso le…mehr

Produktbeschreibung
Le pratiche educative sono necessariamente cambiate nel contesto attuale della pandemia che ci colpisce dal 2020. Il Dipartimento di Farmacobotanica, che viene insegnato nel terzo anno del corso di Farmacia presso l'Università Juan Agustín Maza di Mendoza, in Argentina, utilizza da qualche tempo le TIC come complemento alle lezioni faccia a faccia. Tuttavia, in quest'ultimo periodo ha dovuto trasferire tutti i suoi contenuti in una piattaforma virtuale istituzionale e adattarsi allo sviluppo di metodi di insegnamento ibridi, cioè combinando classi virtuali e faccia a faccia. Attraverso le pagine di questo libro vi proponiamo di conoscere le diverse strategie che abbiamo sviluppato per affrontare l'insegnamento della materia secondo le esigenze di questi nuovi tempi. Diamo particolare enfasi all'applicazione di un approccio transdisciplinare all'insegnamento della Botanica, prendendo concetti dalla Musica, dalla Matematica, dalla Lingua e persino dalla Filatelia e dalla Numismatica. Educare all'emozione, all'empatia, alla ricreazione e a reinventarsi quotidianamente con elementi altamente disciplinari, sarà lo scopo di questa proposta pedagogica.
Autorenporträt
Paola Turienzo hat einen Abschluss in Pflanzenproduktion und einen Doktortitel in Biowissenschaften.Víctor Pérez Silva ist Facharzt für Biochemie und leitet derzeit den Lehrstuhl für Pharmakobotanik an der Universität Juan A. Maza.