18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Oggi viviamo in un mondo in cui la materia ingegneristica su scala nanometrica ha acquisito un'applicazione significativa in campi diversificati, dalla vita quotidiana alla tecnologia spaziale. I nanomateriali di carbonio hanno un ruolo significativo nelle nanoscienze e nelle nanotecnologie grazie alle loro proprietà uniche. Il libro descrive un metodo semplice, a basso costo e privo di sostanze chimiche per sintetizzare le nanoparticelle di carbonio stabili (CNP) attraverso la combustione di canfora, olio di sesamo, olio di cocco, diesel e ghee. La fuliggine proveniente da queste fonti è…mehr

Produktbeschreibung
Oggi viviamo in un mondo in cui la materia ingegneristica su scala nanometrica ha acquisito un'applicazione significativa in campi diversificati, dalla vita quotidiana alla tecnologia spaziale. I nanomateriali di carbonio hanno un ruolo significativo nelle nanoscienze e nelle nanotecnologie grazie alle loro proprietà uniche. Il libro descrive un metodo semplice, a basso costo e privo di sostanze chimiche per sintetizzare le nanoparticelle di carbonio stabili (CNP) attraverso la combustione di canfora, olio di sesamo, olio di cocco, diesel e ghee. La fuliggine proveniente da queste fonti è soggetta a varie caratterizzazioni strutturali, morfologiche e spettroscopiche. Lo studio ha potuto osservare la presenza di grafene, collana di carbonio con nanotubi di carbonio e punti di carbonio nella fuliggine. Si è potuta osservare la presenza di grafene e di ossido di grafene nella fuliggine di carbonio dei motori diesel a combustione interna. Il CNPs sintetizzato dalla combustione controllata di olio di cocco, olio di sesamo e ghee, con proprietà antibatteriche, ne permette l'uso nei kajal.
Autorenporträt
El Dr. S. Sankararaman es profesor de optoelectrónica en la Universidad de Kerala, India. Sus áreas de investigación incluyen NanoBioFotónica, Fractales, Análisis de series de tiempo y aplicaciones de Láser. Su estudiante de doctorado M S Swapna, que realiza investigaciones sobre NanoBioFotónica, es autor de 45 trabajos de investigación.