107,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
54 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

Opera rarissima e monumentale (solo 250 copie stampate) sullo studio dei feudi e della famiglie nobiliari della Sicilia di Francesco San Martino De Spucches. Per comporre questa opera, considerata la più completa per la storia della nobiltà siciliana dalle origini fino al 1923, San Martino de Spucches ha consultato pagina per pagina i cedolari dell'Archivio di Stato di Palermo, le fonti della Regia Cancelleria, i Registri del Protonotari del Regno, la Regia Conservatoria di Registro, la Camera Regimale, i volumi del Cedolarioio, i Capibrevi di Giovan Luca Barberi, l'elenco dei feudatari…mehr

Produktbeschreibung
Opera rarissima e monumentale (solo 250 copie stampate) sullo studio dei feudi e della famiglie nobiliari della Sicilia di Francesco San Martino De Spucches. Per comporre questa opera, considerata la più completa per la storia della nobiltà siciliana dalle origini fino al 1923, San Martino de Spucches ha consultato pagina per pagina i cedolari dell'Archivio di Stato di Palermo, le fonti della Regia Cancelleria, i Registri del Protonotari del Regno, la Regia Conservatoria di Registro, la Camera Regimale, i volumi del Cedolarioio, i Capibrevi di Giovan Luca Barberi, l'elenco dei feudatari segnato con gli anni 1296 e 1408 e riportato dal Muscia, la Sicilia Nobile del Marchese di Villabianca, il volume sulle Famiglie Nobili di Mango Marchese di Casalgerardo. In questo primo volume originalmente stampato nel 1924 a Palermo dalla Scuola Tipografica "Boccone del povero" ci sono due pagine in parte troncate dall'editore per la scarsa qualità di stampa.