32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il tema di ricerca fondamentale dell'autore è "La tecnologia di sistema per l'ingegneria ambientale". In concreto "L'ingegneria chimica per l'ambiente globale in cui la tecnologia microbica è il fattore centrale - dal livello molecolare al livello globale -". Il concetto essenziale è "l'ingegneria di sistema basata su tecnologie reali". La tecnologia (=hardware) supportata da esperimenti è indispensabile per le contromisure effettivamente efficaci contro i problemi ambientali. Ma è il pensiero sistematico (=software) come l'ingegneria di sistema a decidere quale sia un argomento tecnico…mehr

Produktbeschreibung
Il tema di ricerca fondamentale dell'autore è "La tecnologia di sistema per l'ingegneria ambientale". In concreto "L'ingegneria chimica per l'ambiente globale in cui la tecnologia microbica è il fattore centrale - dal livello molecolare al livello globale -". Il concetto essenziale è "l'ingegneria di sistema basata su tecnologie reali". La tecnologia (=hardware) supportata da esperimenti è indispensabile per le contromisure effettivamente efficaci contro i problemi ambientali. Ma è il pensiero sistematico (=software) come l'ingegneria di sistema a decidere quale sia un argomento tecnico importante, o quale sia la migliore combinazione per utilizzare la tecnologia sviluppata. Pertanto, per la nostra ricerca abbiamo bisogno di software e hardware strettamente combinati tra loro, in altre parole procediamo con la ricerca sperimentale e lo studio di simulazione simultaneamente per affrontare i vari problemi ambientali e di riciclaggio dei rifiuti.
Autorenporträt
1978 - Laurea in Ingegneria chimica, Università di Kyoto. 1983 - Dottorato in Ingegneria Chimica Ambientale, Istituto di Tecnologia di Tokyo. 1983 - Ricercatore associato, Istituto di Tecnologia di Tokyo. 1992 - Professore associato, Facoltà di Ingegneria, Università di Shizuoka.