26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro esamina l'approccio biblico alla povertà e ai fattori di disumanizzazione che causano pace e ingiustizia. Le fonti esaminate mostrano le diverse relazioni in cui l'uomo viene visto nella Bibbia, in particolare nei libri profetici. Gli obiettivi di questo studio erano: valutare il ruolo dell'uomo nella storia della creazione per promuovere la pace, analizzare la clausola del profeta Osea "Il mio popolo è rovinato per mancanza di conoscenza", analizzare i canti del servo di Isaia sulla pratica della giustizia e dell'ingiustizia in relazione alla pace e valutare il fattore…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro esamina l'approccio biblico alla povertà e ai fattori di disumanizzazione che causano pace e ingiustizia. Le fonti esaminate mostrano le diverse relazioni in cui l'uomo viene visto nella Bibbia, in particolare nei libri profetici. Gli obiettivi di questo studio erano: valutare il ruolo dell'uomo nella storia della creazione per promuovere la pace, analizzare la clausola del profeta Osea "Il mio popolo è rovinato per mancanza di conoscenza", analizzare i canti del servo di Isaia sulla pratica della giustizia e dell'ingiustizia in relazione alla pace e valutare il fattore disumanizzante della povertà come causa di pace e ingiustizia. Lo scopo principale di questo studio è stato quello di far luce sulle voci dei religiosi, individualmente e collettivamente, per partecipare alla sensibilizzazione sulle barriere della povertà, sull'eliminazione della corruzione e sul mantenimento della pace e della giustizia.
Autorenporträt
Gakinya Kigamba est titulaire d'une maîtrise en mathématiques appliquées et en éducation de l'Université Kenyatta, Nairobi, Kenya. Il est également titulaire d'une licence en éducation de l'université de Nairobi, d'une licence en théologie de l'université d'Afrique du Sud et d'un diplôme supérieur en théologie du Carlile College, en Afrique. Gakinya a enseigné les mathématiques à tous les niveaux de l'enseignement.