20,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un saggio fuori dal comune per chi vuole ascoltare una voce diversa dal mainstream, basato su dati scientifici, analizza la politica monetaria della Banca Centrale Europea nelle sue azioni ed implicazioni, prima e dopo la crisi economica iniziata nel 2007, con un focus sul presente e uno sguardo sul futuro. Un tema attualissimo che riveste un'importanza preminente, in quanto influenza (in)direttamente le nostre vite, in ogni sfaccettatura che abbia a che fare con le relazioni economiche tra soggetti. Oggi più che mai risulta essenziale capire e comprendere i meccanismi che legano la politica…mehr

Produktbeschreibung
Un saggio fuori dal comune per chi vuole ascoltare una voce diversa dal mainstream, basato su dati scientifici, analizza la politica monetaria della Banca Centrale Europea nelle sue azioni ed implicazioni, prima e dopo la crisi economica iniziata nel 2007, con un focus sul presente e uno sguardo sul futuro. Un tema attualissimo che riveste un'importanza preminente, in quanto influenza (in)direttamente le nostre vite, in ogni sfaccettatura che abbia a che fare con le relazioni economiche tra soggetti. Oggi più che mai risulta essenziale capire e comprendere i meccanismi che legano la politica monetaria alla quotidianità, ad esempio nell'aumento o nella diminuzione dei prezzi dei generi alimentari che troviamo all'interno del nostro carrello della spesa e le sue relazioni con occupazione e crescita. Daniele Fioretti, con linguaggio chiaro e scorrevole, mira a rendere ognuno di noi più consapevole di quanto le decisioni prese da così lontano siano invece vicine e presenti nella nostra vita, con le conseguenze, positive o negative che si portano con sé. Scoprirete dati che non avete mai letto sulle prime pagine dei giornali, frutto di una ricerca minuziosa dietro le quinte.
Autorenporträt
Daniele Fioretti, consulente assicurativo presso Alleanza Assicurazioni S.p.a, si occupa di risparmio gestito, previdenza e protezione, guida un team di intermediari. Parallelamente agli impegni lavorativi, sportivi e sociali; si è laureato in Scienze Politiche all'Università Guglielmo Marconi ed ha conseguito l'Executive Master in Finance di ISB.