26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro delinea la politica economica adottata dal Brasile dal 2000 a oggi, ponendo l'accento sugli effetti delle crisi, sull'indagine delle loro principali cause e sul ritorno del Paese da economia emergente a Paese sottosviluppato, nel contesto della crisi globale del 2008, iniziata negli Stati Uniti e con ripercussioni a livello mondiale. L'attenzione si concentra sull'economia brasiliana, che presenta peculiarità come l'offerta di domanda, a differenza di altre nazioni che hanno visto ridursi la propria domanda. In questo lavoro si evidenziano anche le previsioni e i possibili interventi, nonché le aspettative per il prossimo futuro del Paese.…mehr

Produktbeschreibung
Il libro delinea la politica economica adottata dal Brasile dal 2000 a oggi, ponendo l'accento sugli effetti delle crisi, sull'indagine delle loro principali cause e sul ritorno del Paese da economia emergente a Paese sottosviluppato, nel contesto della crisi globale del 2008, iniziata negli Stati Uniti e con ripercussioni a livello mondiale. L'attenzione si concentra sull'economia brasiliana, che presenta peculiarità come l'offerta di domanda, a differenza di altre nazioni che hanno visto ridursi la propria domanda. In questo lavoro si evidenziano anche le previsioni e i possibili interventi, nonché le aspettative per il prossimo futuro del Paese.
Autorenporträt
Carla Leandro es licenciada en Comunicación Social por la Universidad Federal de Minas Gerais. Tiene posgrados en Gestión Pública y Pedagogía Empresarial. Con más de 15 años de experiencia profesional, actualmente trabaja como redactora en el campo del periodismo de investigación y la investigación académica.